Sopraevelazione edificio residenziale a Merano | © Giovanni de Sandre

Sopraelevazione in legno

Sospesi tra storia e modernità

Affacciati alla città vecchia di Merano, incastonati tra le maestose montagne del Gruppo Tessa, i nuovi appartamenti si fondono magistralmente con il fascino storico delle passeggiate Tappeiner e con la modernità dell’abitare contemporaneo.

Situati a ridosso delle passeggiate, i tre nuovi appartamenti offrono una vista incantevole sul fiume Passirio, circondati dai vigneti e con uno sguardo ammirato verso la Torre delle Polveri.

Al suo cuore, un appartamento al quarto piano è stato rinnovato con cura e attenzione ai dettagli, promettendo un rifugio di serenità e stile. L’intero del tetto dell’edificio è stato completamente demolito e ricostruito per accogliere due nuove unità abitative, ognuna progettata per catturare e celebrare la bellezza del paesaggio circostante.

LignoAlp si è occupata della progettazione tecnica della struttura del tetto, composta da legno e acciaio, del taglio e della prefabbricazione delle pareti interne in legno con struttura a telaio e a pannello (X-Lam) per conto della carpenteria in legno Mur Norbert.

Gli architetti hanno posto una serie di requisiti al team di LignoAlp, che ha sviluppato soluzioni adeguate: tutte le superfici della parte inferiore del tetto dovevano essere lisce e prive di sporgenze con la struttura portante e i cassonetti per l’oscuramento dei perfettamente integrate nel pacchetto del tetto. Questo requisito è stato soddisfatto grazie a un'ingegnosa pianificazione della struttura del tetto, in cui sono state progettate anche le parti in acciaio.

Gli appartamenti, concepiti per soddisfare ogni esigenza, offrono spazi generosi e luminosi: soggiorno, cucina, camera da letto e bagno, pensati per un comfort senza pari. Una nuova scala aperta collega il terzo quarto piano al sottotetto, creando una fluida armonia tra gli ambienti e le varie unità abitative. Ma la vera magia risiede nelle terrazze panoramiche, vere e proprie oasi di pace che si affacciano su un paesaggio mozzafiato. Qui, ogni appartamento sarà provvisto di una piccola sauna privata, un tocco di lusso e benessere immerso nella natura.

Con una copertura in lamiera e ampie vetrate che abbracciano il paesaggio, questo progetto incarna l’essenza stessa di Merano: un connubio armonioso tra architettura e natura, tra storia e modernità.

Sopraevelazione edificio residenziale a Merano | © Giovanni de Sandre
Galleria
Sopraevelazione edificio residenziale a Merano | © Giovanni de Sandre

Küchelberg Apartments

A balance between history and modernity

Informazioni sul progetto

Dati & fatti


Download scheda progetto
Contattaci

Vuoi saperne di più?


This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Progetti simili

Per saperne di più sull'argomento
Sopraelevazioni e ampliamenti