Durante la giornata, i partecipanti – tra cui tecnici disegnatori di Nova Ponente e Bressanone, coordinatori di cantiere da tutte le nostre sedi in Italia e in Germania, montatori e operai della produzione – hanno approfondito sia gli aspetti teorici che pratici della tematica. Grazie ai campioni preparati da Michele Frizzarin, tutti hanno avuto modo di testare direttamente i prodotti SIGA e di comprendere meglio le loro applicazioni.
La tenuta all’aria è un elemento chiave per la qualità e la durabilità degli edifici in legno. Oltre a prevenire perdite di calore e passaggi di umidità, contribuisce al comfort abitativo riducendo rumori e agenti inquinanti. Una corretta esecuzione di questi dettagli tecnici garantisce case più efficienti, più silenziose e più confortevoli.
In LignoAlp, crediamo fortemente nella formazione continua: investire nella crescita dei nostri collaboratori significa migliorare costantemente la qualità del nostro lavoro, mantenendoci sempre aggiornati sulle migliori tecniche costruttive.
Un ringraziamento a Michele Frizzarin e SIGA per questa preziosa occasione di apprendimento e a tutti i partecipanti per il loro impegno!